Sei richieste per l'ulteriore sviluppo del sistema di aiuto nella transizione verso l'età adulta
04.03.2025
Sulla necessità di un sostegno a bassa soglia e orientato alle esigenze dei giovani
Recenti ricerche dimostrano che molte delle attuali offerte di sostegno non sono sufficientemente orientate alle esigenze. Situazioni di vita complesse richiedono aiuti personalizzati e facilmente accessibili. Un nuovo documento di posizione elenca sei richieste fondamentali volte a migliorare il sistema di sostegno. L'obiettivo è promuovere le pari opportunità e la partecipazione sociale dei giovani.
I giovani hanno bisogno di un sostegno orientato alle loro esigenze per affrontare la vita.
Sono necessarie offerte a bassa soglia che accompagnino i giovani nelle fasi di transizione.
È necessaria una comprensione globale dell'istruzione che includa l'apprendimento quotidiano.
Sono necessari aiuti coordinati a livello istituzionale e organizzativo per soddisfare le diverse esigenze di assistenza.
È necessario regolamentare il finanziamento di servizi di sostegno a bassa soglia e orientati alle esigenze.
Sono necessari ulteriori sviluppi strutturali a vari livelli per rendere possibili offerte a bassa soglia e orientate alle esigenze.
Il documento di posizione è stato elaborato da un gruppo di interesse di professionisti e ricercatori nel campo del lavoro sociale, che esiste dalla fine del 2023. Questi si occupano, sia a livello pratico che teorico, del sostegno ai giovani che si trovano in situazioni di vita gravose e in transizione verso la giovane età adulta. I Care Leaver* fanno parte di questo gruppo target.
Le richieste sono rivolte agli attori coinvolti nel finanziamento, nello sviluppo e nell'attuazione di offerte per questo gruppo di destinatari, sia a livello professionale, scientifico o politico.
Saremmo lieti se includeste gli argomenti e le raccomandazioni nel vostro lavoro e nel vostro impegno, poiché siamo convinti che un sostegno orientato alle esigenze dei giovani in situazioni di vita precarie ed emarginate possa essere sviluppato in modo sostenibile solo attraverso la cooperazione professionale.